Cercasi orologiaio Val Melaina Roma 2

Cercasi orologiaio Val Melaina Roma 2

Cercasi orologiaio Val Melaina Roma 2

A chi si rivolge il servizio.

Il servizio di revisione di orologerie si rivolge a privati e/o negozianti che abbisognano di interventi su orologi personali e/o di loro clienti.

Maggiori dettagli.

Cercasi orologiaio Val Melaina Roma 2

La revisione del meccanismo di orologeria viene effettuata smontando il movimento e sottoponendolo ad un lavaggio ad ultrasuoni con successiva lubrificazione con olii di alta qualità. Il lavaggio può anche essere effettuato col metodo tradizionale dei cestelli rotanti nel liquido pulente. Entrambi i metodi sono validi ed assicurano una pulizia profonda delle micro meccaniche.

Lo smontaggio del meccanismo di orologeria precede qualsiasi procedura di lavaggio e lubrificazione dello stesso. Dobbiamo dedicare una particolare attenzione alla pulitura ed eventuale lucidatura della cassa o del cinturino se metallici o in leghe preziose. Effettuato lo smontaggio dalla cassa, avremo di fronte il meccanismo, anche detto “movimento” che rappresenta il cuore dell’orologio, composto da componenti meccanici di dimensioni finissime, a volte microscopiche. Naturalmente il liquido detergente per il lavaggio che andremo ad utilizzare deve essere adatto alle dimensioni dei componenti meccanici da detergere.

Ciò significa che deve possedere delle caratteristiche di finezza molecolare elevate. Generalmente tutti i liquidi per detergere parti di orologerie sono a base di idrocarburi (benzene o simili) sono altamente volatili ed infiammabili. Vi sono in commercio varie marche di liquidi detergenti più o meno costosi a seconda delle caratteristiche detergenti e di viscosità.

La viscosità del detergente è un aspetto importante dal momento che le molecole del liquido devono riuscire a penetrare agevolmente attraverso fori ed insenature meccaniche le cui dimensioni a volte si avvicinano alla dimensione molecolare di cui è composto il liquido. Ecco la ragione per cui il liquido detergente deve possedere un alto grado di raffinatezza. Deve essere cioè un detergente “sottile”.

Un discorso analogo possiamo fare per gli oli di lubrificazione. Anch’essi hanno vari gradi di viscosità. Ad esempio per la lubrificazione di pendolerie si preferirà usare lubrificanti maggiormente viscosi di quelli utilizzati per l’orologeria finissima che può riguardare i meccanismi di scappamento o i meccanismi del diapason nei Bulova accutron. Una regola generale è di utilizzare un olio che si adatti alle dimensioni del componente meccanico da trattare.

Altra caratteristica dell’olio lubrificante è la sua inalterabilità nel tempo, anche se il processo di deterioramento del lubrificante esposto all’aria è inevitabile, la sua bontà nella formulazione ne può rallentare il deterioramento nel tempo. Le parti soggette ad attrito nei meccanismi di orologerie di gran marca spesso vengono minimizzare. Ad esempio rendendo “bombata” e non piatta la superficie di appoggio del perno nell’alloggiamento, in genere definito come “rubino” per la somiglianza che hanno per le omonime pietre preziose.

Generalmente è opportuno sottoporre a revisione il proprio orologio ogni due anni per preservarne l’integrità degli oli che lubrificano i meccanismi.


FORM CONTATTI

 

Links:

Receptionist Roma ItRegistro Badanti ItBadante Roma ItaOrologeriaAlbo BadantiBadante Roma EuPsicologo RomaBaby Sitter RomaArchitetto Roma OrgProfessione Badante ItBadante Roma ItBadante Roma ComRete PBIColf e BadantiMunca ItRoma Servizi EuRete PBIColf Roma

Form ContattiDonazioniPrivacy Policy


Argomenti:

Orologeria – Ricerca assistenza Tudor – Ricerca assistenza Tudor – Ricerca assistenza Hublot – Ricerca assistenza Tag Heuer – Assistenza Bulova – Assistenza Eterna – Assistenza tecnica Cartier – Assistenza tecnica Longines – Riparazione orologi – Ricerca assistenza Lucien Rochat – Assistenza Ebel – Assistenza Tudor – Assistenza tecnica Baume Mercier – Assistenza tecnica Girard Perregaux – Ricerca assistenza orologi – Ricerca assistenza Omega – Assistenza Zenith – Ricerca assistenza Breitling – Assistenza Philip Watch – Ricerca assistenza Officine Panerai – Cercasi orologiaio Val Melaina Roma

Assistenza – Assistenza tecnica Philip Watch – Ricerca assistenza Iwc – Assistenza tecnica Breguet – Ricerca assistenza Eterna – Assistenza Perseo – Assistenza tecnica Franck Muller – Ricerca assistenza Hublot – Assistenza tecnica Tissot – Assistenza Tudor – Assistenza Vacheron Constantin – Laboratorio riparazione orologi – Ricerca assistenza Eberhard – Assistenza tecnica Breitling – Ricerca assistenza Cartier – Ricerca assistenza Breitling – Assistenza tecnica Patek Philippe – Riparazione orologi – Assistenza tecnica Cartier – Assistenza tecnica Ebel – Ricerca assistenza Perseo – Cercasi orologiaio Val Melaina Roma